• MODULO RICHIESTA TRASFERIMENTO

    Per il trasferimento da altro Ordine Professionale è necessario compilare il modulo ed inoltrarlo con marca da bollo di 16,00€ nell’apposito spazio alla PEC dell’Ordine, oppure, inviarlo tramite RACCOMANDATA A/R completo di fotocopia di un documento di identità valido e codice fiscale
    • PEC:  forli@pec.tsrm.org
    • RACCOMANDATA: indirizzata a Ordine TSRM PSTRP di Forlì-Cesena e Rimini, via Giordano Bruno 260 – 47521 Cesena (FC)
    Per info: Tel. 0547/384148
  • modulo RICHIESTA CANCELLAZIONE

    Il modulo compilato può essere spedito tramite PEC, RACCOMANDATA A/R o consegnato a mano presso la sede dell’Ordine TSRM PSTRP Forlì-Cesena e Rimini, in marca da bollo da 16,00 euro, unitamente ad una copia di un documento d’identità. Il professionista che presenti domanda di cancellazione dall’Ordine per cessazione dell’esercizio professionale (pensionamento) o cambio mansione dovrà indicare la data dalla quale avverrà la modifica e dovrà presentare la domanda tramite apposito modulo entro il 30/11 dell’anno solare in corso ed avrà effetto a partire dall’anno successivo. IMPORTANTE:
    • La cancellazione però non esime dal pagamento della quota annuale della TIA dell’anno in corso o pregressi. 
    • Se la domanda di cancellazione, non dovesse pervenire entro i termini previsti, sarà necessario provvedere al pagamento della tassa di iscrizione dell’anno successivo.
    • Si precisa che una volta che sia intervenuta la cancellazione, per iscriversi nuovamente, si dovrà presentare la domanda d’iscrizione e si dovranno pagare sia la tassa governativa che la quota annuale dell’Ordine TSRM PSTRP.
    • Rimane in capo al Professionista l’obbligo della consultazione della propria PEC fornita dall’Ordine sino al termine dell’anno solare, ovvero sino alla disattivazione della stessa.
    PEC: forli@pec.tsrm.org
  • Modulo-richiesta-certificato-iscrizione

    I certificati potranno essere rilasciati in esenzione dall’imposta di bollo solo per i casi elencati nel DPR 642/72, Tabella-B-certificati-esenti-da-bollo e previsti da altre norme speciali.
    L’iscritto richiedente il certificato, in questo caso, ha l’obbligo di citare l’uso e la norma che esenta dall’imposta di bollo che deve essere citata obbligatoriamente sul certificato rilasciato.
    Per le motivazioni di cui sopra, tutti i certificati di iscrizione all’albo dovranno essere emessi solo se richiesti per l’esibizione agli enti privati e solo in marca da bollo da € 16,00 (fatta eccezione
    dei casi indicati in Tabella Allegato B).
    Ho preso visione delle informazioni in materia di trattamento dei dati ai sensi del GDPR 679/2016 e D.LGS. 196/2003, così come modificato dal DLGS 101/2018, e presto il consenso al trattamento dei dati personali. Le informazioni complete sono reperibili sul sito istituzionale dell’Ordine alla sezione “Informativa Privacy dell’Ordine.